Materiale Didattico

prof. Manganelli

lunedì 15 giugno 2020

Dizionario di Figure retoriche

PDF
alle giugno 15, 2020 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: 2, Analisi del testo, figure retoriche, Poesia

Analisi del testo poetico

Powerpoint
alle giugno 15, 2020 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Analisi del testo, Poesia, Seconda

giovedì 4 giugno 2020

Scheda del libro

Documento
alle giugno 04, 2020 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: compiti per le vacanze, estate, narrativa, Scheda del libro
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

PRIMO LEVI

Vita e opere + antologia poesie

  • Giulio Carlo Argan - Arte
    Il rapporto con la scienza, la letteratura, il teatro, il cinema
  • IL BAROCCO: MARINO e CARAVAGGIO
    Giovan Battista Marino   (poesia su Caravaggio) Fecer crudel congiura, Michele, a' danni tuoi Morte e Natura: Questa res...

Informazioni personali

Prof. Manganelli
Visualizza il mio profilo completo

Cerca nel blog

Archivio blog

  • ►  2025 (20)
    • ►  mag (3)
    • ►  mar (5)
    • ►  feb (4)
    • ►  gen (8)
  • ►  2024 (35)
    • ►  nov (4)
    • ►  ott (1)
    • ►  set (5)
    • ►  ago (3)
    • ►  mag (2)
    • ►  apr (7)
    • ►  mar (4)
    • ►  feb (6)
    • ►  gen (3)
  • ►  2023 (23)
    • ►  dic (3)
    • ►  nov (4)
    • ►  ott (3)
    • ►  set (3)
    • ►  ago (1)
    • ►  apr (1)
    • ►  mar (3)
    • ►  feb (2)
    • ►  gen (3)
  • ►  2022 (17)
    • ►  dic (3)
    • ►  nov (1)
    • ►  ott (3)
    • ►  set (2)
    • ►  mag (1)
    • ►  feb (2)
    • ►  gen (5)
  • ►  2021 (56)
    • ►  dic (4)
    • ►  ott (6)
    • ►  set (2)
    • ►  mag (4)
    • ►  apr (4)
    • ►  mar (9)
    • ►  feb (11)
    • ►  gen (16)
  • ▼  2020 (70)
    • ►  dic (6)
    • ►  nov (13)
    • ►  ott (5)
    • ►  set (5)
    • ▼  giu (3)
      • Dizionario di Figure retoriche
      • Analisi del testo poetico
      • Scheda del libro
    • ►  mag (5)
    • ►  apr (2)
    • ►  mar (22)
    • ►  feb (6)
    • ►  gen (3)
  • ►  2019 (72)
    • ►  dic (5)
    • ►  ott (4)
    • ►  set (10)
    • ►  ago (4)
    • ►  lug (1)
    • ►  giu (1)
    • ►  mag (11)
    • ►  apr (14)
    • ►  mar (5)
    • ►  feb (8)
    • ►  gen (9)
  • ►  2018 (113)
    • ►  dic (6)
    • ►  nov (9)
    • ►  ott (15)
    • ►  set (14)
    • ►  ago (1)
    • ►  giu (2)
    • ►  mag (15)
    • ►  apr (18)
    • ►  mar (14)
    • ►  feb (10)
    • ►  gen (9)
  • ►  2017 (93)
    • ►  dic (2)
    • ►  nov (13)
    • ►  ott (16)
    • ►  set (10)
    • ►  giu (1)
    • ►  mag (10)
    • ►  apr (9)
    • ►  mar (10)
    • ►  feb (7)
    • ►  gen (15)
  • ►  2016 (40)
    • ►  dic (4)
    • ►  nov (10)
    • ►  ott (18)
    • ►  set (8)

Etichette

Approfondimento Quinta Letteratura Poesia Quarta Seconda Educazione Civica Novecento Storia Prima Arte Terza Attualità Storia romana Roma Grecia Analisi del testo Schemi Tema Articolo Prima prova Rinascimento Atene Storia greca Testo argomentativo Democrazia IA Ottocento Storia italiana esame di maturità Dibattito Film Scuola Settecento Sparta Cinema Europa Firenze Geografia Grammatica Illuminismo Intelligenza Artificiale Italia Italiano Maturità Medie PPT Pasolini Scrittura Tecnologia Traccia svolta 900 Barbero Epica Galileo Guerra Iliade Opera Pericle Politica Romanticismo Seicento Teatro Terrorismo Testo figure retoriche 68 Angela Anni di piombo Attività Avanguardie Consigli di lettura Costantino Costituzione Cristianesimo Diocleziano Discussione Documentario Dopoguerra Filosofia Guerre del Peloponneso Guerre greco-persiane Imperatori Internazionale Letture Machiavelli Michelangelo Mitologia Neoclassicismo Odissea Olocausto Orientamento Ortografia Parini Scienza Testi V secolo Venezia 2 476 a.C. 5 Adriano Afghanistan Analisi del testo poetico Anni 70 Argomentazione Ariosto Auschwitz Barbari Barocco Biologia Bisanzio Caproni Cinquecento Classico Consigli Costantinopoli Creta Dario Design Destino Didattica Ebrei Errori Fascismo Ferrara Fine Impero Occidente Foscolo Francia Futurismo Germania Giorno della memoria Giovani Giovani e politica Goldoni Gracchi Guerre puniche Immaginazione Immigrazione Impero Invalsi Kant Lavoro Leopardi Letteratura contemporanea Letteratura italiana Lettura Libertà Marco Aurelio Marino Metastasio Micenei Minoici Montanari Nerone Nobiltà Omero Opere Portogallo Primo Levi Raffaello Repubblica Rivoluzione scientifica Romanzi Salamina Seconda guerra mondiale Serse Shoah Social Spagna Teodosio Termopili Traiano Ungaretti Unione Europea Università Urbino griglie valutazione internet leggere libro mesopotamia 11 Settembre 2001 2000 2018 2022 25 Aprile 2D 8 Settembre A Zacinto Accademie Accenti Adolescenza Adrianopoli Agilulfo Alberti Alcibiade Alessandro Magno Alfieri Alla Sera Analisi Logica Analisi del periodo Annibale Antitesi Antonioni Architettura Argan Argentina Artisti Astrazione Audio Augias Augusto Autopsicografia Avanguardia BR Balla Baudelaire Beat generation Belisario Belle arti Benigni Berlin Bertolucci Boheme Boom Economico Borges Bramante Brandi Brigate Rosse Brunelleschi Buzzati Caligola Cambiamento climatico Cambise Cambridge Analytica Canfora Canova Cantautori Cappella Sistina Caravaggio Castiglione Cavalcanti Cavour Cesare Chanson de geste ChatGPT Cinema italiano Cittadinanza digitale Città Civiltà greca Claudio Colonna Colonne sonore Colori Comico Complementi Composizione Comprensione testo Controcultura Controriforma Correggio Covid19 Cromorama Cultura D'Annunzio Damilano Dante De Sanctis Deep Learning Dei Democrazia diretta Digitale Diritto allo studio Discorsi Distopia Dolci Donna Donne Dracone Eco Educaizone civica Egizi Elezioni Elsa Morante Emergency Enciclopedia Esame Esseri umani Estetica Etnie Età classica Falcinelli Fellini Figure Filippo Finzione Flavi Franco Battiato Freud Gallerani Gambara Gerusalemme Gesù Gino Strada Ginsberg Giugurta Giuliano Giulio Romano Giuramento Giustiano Giustiniano Gorgia Gramsci Grecia arcaica Green Jobs Greografia Grossman Guido Rossa Guinizzelli Hawking Homo sapiens I sec Il giorno Il porto sepolto Immagini Impero bizantino Impressionismo In morte di fratello Giovanni Inconscio Incontro Indifferenti Industria Inghilterra Inglese Inno Inquinamento Insegnamento Istruzione Jobs Joyce Kandel Kandinsky Keats Knosso L'isola di Arturo La Locandiera La notte della Repubblica Lager Leggende Leggi razziali Leonardo Leone X Lettratura Levi Lezione2 Lezione5 Libertà. Letteratura Libri Licurgo Liste Longobardi Lussu Lutero Macedonia Madre Malaparte Mameli Manifesto Mantova Maratona Mario Matrix Medioevo Medioevo ellenico Milziade Minotauro Mito Modernismo Modernità Monachesimo Mondadori Monet Montale Morante Morricone Musica Mussolini Neoclassico Neuroscienze Nichilismo Nietzsche Oligarchia Oratoria Origini Orlando Orlando Furioso Oscar Pace Palladio Panofsky Paolini Papa Papato Parigi Parlamento Partenone Partigiani Patrimonio Pausania Pavese Peloponneso Penisola Iberica Percorsi Periferie Pessoa Petrarca Petrarchismo Piero Angela Pirandello Pisistrato Podcast Poesia delle origini Poeti Polis Poteri Praga Preparazione esame Principe Pro e contro la bomba atomica Progetto tema Protesta giovanile Psicoanalisi Punteggiatura Quattrocento Questionario Racconto Ragione Ravenna Recanati Referendum Registi Regni Ellenistici Regni romano-barbarici Regno romano-barbarici Resistenza Rete Reti neurali Riforma Riforma del teatro Rilke Risorgimento Ritmo Rivoluzione Rivoluzione digitale Rivoluzione francese Roberto Cingolani Robespierre Rock'n'roll Romantico Rossanda Rotari Saba Satira Savater Savoia Scapigliatura Scheda del libro Schema Schliemann Scienze Scrittori Scultura Scuola media Se questo è un uomo Seconda media Senofonte Severi Silla Simulazioni Società Socrate Sogni Solone Sonetto Spleen Stampa Stati Uniti Stato Stili di apprendimento Stilnovo Storia contemporanea Storia dell'arte Sublime Subordinate Superuomo Svevo Sviluppo Sostenibile Swift Tarchetti Tardo Antico Tasso Temistocle Teodolinda Teodorico Terzo secolo Tesi Tetrarchia Tiberio Tipologia C Tito Totalitarismi Totò Trecento Trevi Trieste Troia Trovatori Tucidide Turing Turner Tutela UNIPD USA Umanesimo Unità Universo Uno VI secolo Verde Versi Vespasiano Vicenza Vienna Vita Volontariato Winckelmann Wooclap XIX Zanichelli Zarathustra Zavoli Zeri Zuckerberg anni 50 babilonesi compiti per le vacanze coscienza estate evoluzione impero persiano lirica siciliana narrativa nessuno e centomila quadro riferimento sogno stimoli sumeri tipologia b tipologie d'esame uomo video

Visualizzazioni totali

Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.